Workshop e Progetto Fotografico con Michele Furci
Caro osservatore,
guarda queste foto come se ti trovassi davanti ad uno specchio.
Abbi il coraggio di trovare un po’ di te.
Lascia riemergere ricordi lontani
cerca la storia di qualcuno dentro ogni scatto,
cerca la tua.
Se ti lascerai coinvolgere da queste porzioni di colore
resteranno per sempre nella tua mente
forse anche nell’anima
e tu neanche te ne accorgerai.
Utilizza la luce e le ombre per riscoprire
quei momenti che neanche tu ricordi di aver vissuto.
Buona ri-scoperta

Si legge dal sito dell’Abarc
Il progetto nasce dall’idea di sviluppare una narrazione fotografica corale che possa narrare specifici aspetti della cultura del territorio. La forma narrativa sarà quella del diario, nel quale gli studenti annoteranno impressioni e avvenimenti personali, sviluppando osservazioni forti e significative sul tema dell’accoglienza, che verrà trattato sia dal punto di vista geografico che culturale. Anche in questo caso ci troveremmo a leggere un diario che, probabilmente, racconterà lo stupore di ritrovarsi in un ambiente sconosciuto o la paura di non comprenderne le dinamiche.
Dalla conoscenza e valorizzazione del territorio, all’accoglienza del diverso da sé: percorsi creativi di fotografia intimistica.


Rassegna stampa↓

Fondazione Scopelliti > https://www.fondazionescopelliti.com/al-via-ledizione-2023-di-calabriaincampus-con-un-workshop-fotografico-dedicato-al-territorio/
Abarc > https://www.abarc.it/eventi/caro-diario-conoscere-per-accogliere/
Reggio Today > https://www.reggiotoday.it/cronaca/calabriaincampus-workshop-fotografico-fondazione-scopelliti.html
I Calabresi > https://icalabresi.it/fatti/caro-diario-libro-mostra-9-agosteo-reggio-calabria/