Maggio 2023
Partecipazione alla realizzazione dell’opera Tecno Bazar, ovvero la prima esperienza di @spaziotaverna progettata e realizzata dagli studenti di un’Accademia italiana nell’ambito del workshop Ambientare l’esperienza con Ludovico Pratesi e Marco Bassan a cura di Marcello Francolini e Remo Malice
Montaggio Video
L’opera Tecno Bazar ha visto la produzione di una documentazione fotografica e audiovisiva che confluisce in un montaggio video. L’azione del montaggio è stata un’azione ri-generativa dell’opera, ha permesso non solo di fermarla nel tempo ma anche renderla fruibile in modo permanente sul sito di Spazio Taverna.
Il video ripercorre le tappe principali dell’esperienza e fornisce all’osservatore le coordinate per muoversi nello spazio e vivere l’esperienza
Video dell’esperienza↓



Progettazione
Il logotipo di Tecno-Bazar nasce dalla rielaborazione di un font bitmap per rievocare l’idea primordiale di internet e di un idea di tecnologico che si unisce all’idea del Bazar come luogo pregno di cultura e tradizione


Impaginazione delle merci in schede-oggetto
Entrando nel Tecno Bazar sono presenti tendaggi, stoffe ed elementi etnici atti a rievocare l’idea del bazar. Le merci sono disposte su tre lati, ogni oggetto-merce è celato da un QR-code, suddivide secondo tre categorie merceologiche: Oggetti-immaginari, oggetti-naturari, oggetti-esperienziali, suddivisi secondo un prezzo da 1 a 3, come le monete ricevute all’ingresso.
Dopo la scansione del QR-code e la scelta della merce, il cliente ritira l’oggetto acquistato presentato sotto forma di cartolina 10x15cm. Le tre tipologie di cartoline presentano il fronte con la foto dell’oggetto, il titolo e tutte le specifiche dell’oggetto, il retro presenta un certificato di autenticità atto a convalidare l’acquisto e certificare la partecipazione all’esperienza.


Performance
L’esperienza svoltasi venerdì 26 Maggio 2023 ha visto la partecipazione di tutto il team di lavoro che diviso tra dietro le quinte e l’esperienza ha contribuito alla relizzazione effettiva dell’opera. La mia azione performativa durante l’esperienza è stata calarsi nei panni di Futura, colei che ha il compito di attivare gli oggetti acquistati all’interno del Tecno Bazar e validare ogni esperienza.
L’esperienza
Cos’è Spazio Taverna?
È un progetto promosso da EIIS (European Institute for Innovation and Sustainability), sotto la direzione artistica di Ludovico Pratesi e la curatela di Marco Bassan, che ha come obiettivo l’incontro tra creatività e innovazione, ma soprattutto la finalità di ridefinire un nuovo rapporto con l’opera inteso come esperienza. Le esperienze sono eventi unici, immersivi, dove si incontrano mondi diversi all’insegna dell’accoglienza, per accorciare la distanza tra artista, opera, spazio e visitatore.
Rassegna stampa↓
Artribune > https://www.artribune.com/arti-visive/arte-contemporanea/2023/07/spazio-taverna-tecno-bazar-reggio-calabria/
Abarc > https://www.abarc.it/eventi/ambientare-lesperienza/
Il metropolitano > https://www.ilmetropolitano.it/2023/05/28/progetto-ambientare-lesperienza-accademia-belle-arti/
Stretto Web > https://www.strettoweb.com/2023/05/accademia-belle-arti-ambientare-rsperienza-arte-contemporanea/1529857/
Reggio Today > https://www.reggiotoday.it/eventi/accademia-belle-arti-studio-spazio-taverna-roma.html