Premio Mondiale Poesia Nosside  | Visual

Gennaio 2024 Lingua: italiano/ingleseRealizzazione visual de Premio Mondiale Poesia Nosside Restyling del visual della locandina e degli attestati del Premio Mondiale Poesia Nosside in occasione della XXXIX edizione. Alcuni scatti della presentazione del nuovo visual il 29 Febbraio 2024 a La Habana – Cubapresso Primer Evento en el Mundo – Sociedad Dante Alighieri, Callejon de…

Gennaio 2024
Lingua: italiano/inglese
Realizzazione visual de Premio Mondiale Poesia Nosside

Restyling del visual della locandina e degli attestati del Premio Mondiale Poesia Nosside in occasione della XXXIX edizione.

Alcuni scatti della presentazione del nuovo visual il 29 Febbraio 2024 a La Habana – Cuba
presso Primer Evento en el Mundo – Sociedad Dante Alighieri, Callejon de Justiz 21, entre Oficios y Baratillo – Habana Vieja

Foto scattate in occasione della present

https://www.facebook.com/ItalyinCuba/posts/pfbid0uVMETy6LxcJbVMdEHox22m9h8wynkb8w9zbYoFwU5qvpJ9t38pf5UsKY6XqcANiNl

L’infografica è progettata strutturando visivamente i concetti del Premio Mondiale di Poesia Nosside conferendo un layout moderno

Così si legge del Premio Nosside:

«Non poteva esserci un avvio più esaltante del Nosside 2024 di quello vissuto all’Avana non soltanto il 29 febbraio, giorno del concepimento che si concluderà, dopo nove mesi di gestazione, il 29 novembre a Reggio Calabria, sede centrale di questo progetto culturale che rappresenta un raggio di luce e di umanità in un mondo sempre più insanguinato da odi razziali, etnici, religiosi e da guerre in cui le vittime più numerose sono le popolazioni civili e in primo luogo i bambini». Così il professore Pasquale Amato, presidente fondatore del Premio Mondiale di Poesia Nosside, ha sintetizzato il successo del primo Evento nella capitale cubana della 39esima edizione 2024.

Infatti, il 29 febbraio è stato preceduto da una serie di incontri che hanno arricchito i contenuti di ampio respiro del Nosside. Il primo di essi è stato l’incontro del 22 febbraio con il Consigliere Culturale e vice Capo Missione dell’Ambasciata d’Italia a Cuba Dott. Guglielmo Pirrone. Nel corso di una ricca conversazione il Professore ha avuto modo di «illustrare le ragioni e il percorso compiuto dal Nosside in generale e il cammino compiuto nell’isola, divenuta dal 1999 la porta del Premio nel continente americano, dove è ormai diffuso dal Canada alla terra del Fuoco».

Rassegna stampa↓ Annuario d’Arte Italiana Treccani

Nosside.org

Progetto Touring

Reggio TV

Il Reggino