Ottobre 2023
Progettazione di una piattaforma per la valorizzazione delle periferie.
Nel panorama urbano contemporaneo, le periferie spesso rimangono in ombra, trascurate e sottovalutate, nonostante il loro ricco potenziale artistico e culturale. Tuttavia, un innovativo progetto di laurea triennale in grafica d’arte sta cambiando la narrativa, dando vita a una piattaforma digitale dedicata alla valorizzazione di queste aree. Attraverso questo articolo, esploreremo gli obiettivi, l’impatto sociale e le opportunità offerte da questa iniziativa, pensata per restituire dignità e visibilità alle periferie urbane.

Le periferie urbane sono spesso sinonimo di degrado e isolamento. Tuttavia, questo progetto ambizioso si propone di invertire questa concezione, puntando a mettere in luce le identità culturali e le storie locali che contraddistinguono queste aree. L’iniziativa mira a utilizzare la creatività come un potente strumento di riqualificazione urbana, promuovendo la collaborazione tra artisti, designer e abitanti locali.
Un aspetto chiave della piattaforma è il suo potenziale impatto sociale.

Inoltre, la piattaforma offre opportunità di collaborazione tra artisti locali e istituzioni, creando un network virtuoso che mette in risalto le potenzialità della creatività come strumento di sviluppo sociale. Questo approccio non solo sostiene gli artisti emergenti, ma contribuisce anche all’inclusione sociale, coinvolgendo le comunità nella progettazione e nell’attuazione delle attività.