Maggio 2022
Ipotesi installativa di M per l’opera Praedicatum, elaborazione 3d, 2022

Quali sono i meccanismi linguistici che dal simbolico si ripercuotono nell’attualità? Nella prima parte dell’articolo Giacinto Di Pietrantonio e Marcello Francolini analizzano il rapporto tra opera, parola, simbolo e pensiero, concentrandosi poi, nella seconda parte, sull’analogia che lega i meccanismi di alcune opere d’arte contemporanea ad alcuni temi iconografici dell’arte cristiana.
Quaderni d’arte italiana è una rivista trimestrale, ideata dalla Quadriennale di Roma, che ha l’obiettivo di fornire uno spazio di indagine sull’arte italiana del XXI secolo e sulle sue relazioni con le diverse scene culturali e socio-politiche italiane e internazionali. Il direttore responsabile della rivista è Gian Maria Tosatti.

La redazione è composta da: Nicolas Ballario, Francesca Guerisoli, Nicolas Martino, Attilio Scarpellini, Andrea Viliani. Sono coinvolti in questa riflessione i curatori che collaborano alle varie attività di Quadriennale, ma anche autori esterni.

