Settembre 2024
Selezione alla Open call per una topologia del design tra Calabria e Sicilia – Biennale dello Stretto 2024
Selezione del progetto Paynè per per partecipare alla Biennale dello Stretto 2024, un’iniziativa promossa da ADI Calabria e ADI Sicilia. L’evento si svolgerà dal 18 settembre al 14 dicembre 2024 presso il Forte Batteria Siacci di Reggio Calabria, rappresentando un’importante occasione per esplorare il design e la cultura del progetto tra Calabria e Sicilia.
Il titolo della Open Call “Non in senso stretto”, gioca con le suggestioni del mare che separa e unisce le due regioni, evidenziando come il design contemporaneo superi i confini dell’estetica tradizionale. La Biennale si propone di realizzare una mappatura critica delle esperienze di design, sia storiche che attuali, aprendosi anche a una riflessione più ampia sul bacino del Mediterraneo.
L’inclusione avviene in seguito a un’open call che ha invitato professionisti, aziende e critici del design a candidarsi. La mappatura si articolerà in tre output fondamentali: un’infografica, un’installazione espositiva e un talk con esperti del settore. Essere inclusi in questa iniziativa offre l’opportunità di contribuire alla valorizzazione del design nelle regioni.
Essere selezionati comporta la possibilità di vedere i propri progetti riportati in un catalogo distribuito a livello internazionale, nonché l’opportunità di esporre all’interno di un contesto stimolante. Durante la Biennale, sarà prevista anche la partecipazione a un talk, dove si discuteranno gli esiti del progetto e si condivideranno idee e visioni sul design.