Paynè | Product and packaging design

Giugno 2022

Progettazione di portamonete componibili da utilizzarsi nella vita quotidiana.

“Paynè” è un sistema di oggetti che coniuga design e sostenibilità; si tratta di portamonete componibili da utilizzarsi nella vita quotidiana e che, attraverso la progettazione e lo studio di un particolare sistema di agganci, possono combinarsi fra loro per consentire un uso facilitato da parte dell’utente.

Studio sul prodotto

L’innovazione non è solo funzionale ma è anche relativa al materiale scelto per il progetto: il pinatex è infatti un particolare tipo di materiale ricavato dagli scarti di lavorazione dell’ananas. Dalle forme tipiche di questo frutto si sono progettati gli aspetti di comunicazione dell’oggetto.

Paynè nasce dal gioco di parole tra Pineapple e pay, è una sorta di modo dialettale di chiamare qualcosa, sembra quasi un onomatopea che ti invita a poggiarci su lo sguardo.

Il logotipo assume questa forma scomposta proprio per richiamare il meccanismo di costruzione e di “montaggio” dei vari portafogli tra loro.

Pattern

A seguito dello studio della forma dell’Ananas, sono nati sei pattern, che saranno stampati sul tessuto e sul packaging per la vendita. Oltre a richiamare il prodotto, permettono a chi utilizza di poter differenziare il contenuto del portafoglio dal pattern.

La struttura di Paynè

Scelta di progettare un portafoglio che denota lo stile della persona che lo porta con sè. Può essere sia sportivo che elegante e contiene tutto ciò di cui hai bisogno. Puoi montare e smontare vari portafogli tra loro per creare il tuo kit necessario.

Bottoni automatici e zip permettono a Paynè di poter far parte del tuo outfit, per avere quello che ti serve sempre a potata di mano.

Il packaging per la vendita
parla di questo progetto il sito dell’Abarc