Granello di immensità

Febbraio 2020

Esaminare l’animo umano attraverso illustrazioni a tecnica mista su carta reinterpretando alcune delle opere di Vincent Van Gogh.

Perchè proprio Van Gogh?

Viene spesso considerato un uomo malinconico, triste e solo, ma in realtà tutta la sua produzione deriva dal rapporto con la Natura e con l’altro essere umano: campi di grano, girasoli, abitanti di Arles, Joseph Roulin, il fratello Theo. Van Gogh era un rivoluzionario, un anima pura e gentile capace di cogliere la realtà in modo originale, unico e impossibile da comprendere per gli altri.

Le illustrazioni sono realizzate in diverse tecniche per simulare il risultato della stampa dell’incisione calcografica:

  • Matita su cartoncino per simulare incisione a puntasecca;
  • Penna nera su cartoncino per simulare incisione ad acquaforte;
  • Acquerello bianco e nero su cartoncino per simulare incisione a acquatinta;
  • Carboncino su cartoncino per simulare incisione a cera molle;

Con un quadro vorrei poter esprimere qualcosa di commovente come una musica. Vorrei dipingere uomini e donne con un non so che di eterno […]

Vincent Van Gogh